Il turista è sempre più consapevole di cosa sia necessario pianificare in anticipo e di cosa prenotare in seguito, nel corso della vacanza, facilitato nelle scelte last minute da app e portali sharing economy.

Dall’indagine Isnart Unioncamere ai turisti italiani e stranieri in vacanza in Italia nel 2018, emerge come solo per il 41% dei visitatori la ricerca di informazioni sulla località turistica avviene in anticipo (per il 37% degli italiani ed il 45% degli stranieri), prima della partenza, e poi per il 93% di questi turisti la ricerca soddisfa le esigenze. Si cercano prima di partire soprattutto notizie su dove mangiare (58% dei turisti che hanno cercato informazioni nel corso della vacanza), su eventi in programma (46%), su cosa è possibile visitare, su monumenti e musei (42%) ma anche sui divertimenti e sugli intrattenimenti che offre il territorio, sulle disponibilità di wi fi gratuito nella zona in cui si soggiorna (ricercato dal 34% di questi turisti), su dove dormire, sulle possibili escursioni, sui servizi di trasporto disponibili.

Una volta giunti a destinazione, le app sono utilizzate dal 35% dei turisti in vacanza in Italia e per l’82% di questi la ricerca produce in risultato positivo. Si consultano le app in corso di vacanza soprattutto per cercare informazioni sulle opzioni di spostamento sul territorio (65% dei turisti che cercano mediante app durante il soggiorno turistico), sui prodotti enogastronomici tipici (39%), sui servizi di spa/benessere (36%) e sui ristoranti (31,5%), ma anche per cercare recensioni sui social media (27% dei turisti), per informazioni e prenotazioni di musei e monumenti (19%), di visite guidate (18,5%), di possibili escursioni da svolgere in giornata (15%), di visite a cantine, di concerti, ecc. Fondamentale per le imprese turistiche di oggi la gestione della reputazione online.

Il turista legge recensioni di siti e portali già in fase di scelta della destinazione turistica, ma anche in quelle successive, di pianificazione del viaggio e di prenotazione del soggiorno turistico, sia individuale che organizzato