Lo studente che intende conseguire il titolo nella sessione straordinaria di laurea dell’anno accademico 2024/2025 (periodo: febbraio-aprile 2026), se in debito di massimo 6 insegnamenti, dovrà obbligatoriamente presentare domanda di laurea dal 1° ottobre al 18 dicembre 2025, senza rinnovare l’iscrizione per l’anno accademico 2025/2026.
Lo studente che non presenta domanda di laurea per la sessione straordinaria 2024/2025 entro il 18 dicembre 2025 è tenuto a iscriversi regolarmente per l’anno accademico 2025/2026 e pagare le relative tasse. Tuttavia, qualora la laurea venga effettivamente conseguita dallo studente entro l’ultima sessione straordinaria utile dell’anno accademico 2024/2025, lo studente potrà richiedere il rimborso di tutte le tasse eventualmente pagate per l’anno accademico 2025/2026.
Lo studente che ha presentato domanda di laurea entro il 18 dicembre 2025 e che non consegua la laurea entro l’ultima sessione straordinaria utile dell’anno accademico 2024/2025, potrà iscriversi tardivamente all’anno accademico 2025/2026, pagando tutte le tasse dovute e non pagate entro la scadenza della terza e ultima rata e cioè entro il 13 aprile 2026. Per questi studenti, sarà possibile inviare copia del modello ISEE al Centro Servizi di riferimento, al momento di tale iscrizione tardiva, ma resta fermo, in ogni caso, l’obbligo di recarsi presso un CAF o presso altri soggetti abilitati per la richiesta del valore ISEE, in modo tale che l’INPS sia in possesso delle informazioni entro il 31/12/2025. In caso di mancata richiesta del valore ISEE (ad INPS, CAF, o altro soggetto abilitato), o in caso di mancata autorizzazione all’Ateneo per il recupero di tali dati, lo studente viene collocato automaticamente nella fascia di reddito più alta.
Per gli studenti che intendono laurearsi nella sessione di laurea straordinaria dell’a.a. 2024/2025, prevista per Febbraio-Marzo-Aprile 2026, si applicano le previsioni del Regolamento Carriere Studenti dell’a.a. 2024/2025. Per maggiori informazioni contattare, preferibilmente via email, la Segreteria Studenti.