EGST+Biotin: bando Erasmus+ studio
E’ stato pubblicato il Primo avviso di selezione per l’attribuzione di 2650 soggiorni di studio Erasmus+ di lunga durata (di cui 700 con borsa), finalizzati all’effettuazione, nel corso dell’A.A. 2025/2026, di esperienze di studio presso le Università Europee ed extra Europee con cui l’Università degli Studi di Cagliari ha stipulato uno specifico accordo bilaterale Erasmus+.
L’assegnazione dei suddetti soggiorni è riservata a tutti gli studenti regolarmente iscritti ai Corsi di Studio di 1° e 2° ciclo e ai corsi a ciclo unico, all’interno delle attività promosse dai diversi Corsi di Studio dell’Università di Cagliari, così come riportate nelle schede degli accordi per la mobilità dei Corsi di Studio disponibili al sito unica.it – unica.it – Avviso
BORSE DI MOBILITA’
A disposizione degli studenti più meritevoli ci sono 700 borse di mobilità grazie a risorse messe a disposizione dalla Unione Europea, dal Ministero dell’Università e dalla Regione Sardegna. Possono partecipare alla selezione gli iscritti ai corsi di laurea triennale e magistrale, secondo le modalità riportate nel Bando e nella Guida alla compilazione della domanda (reperibili sul sito: unica.it – Avviso), in cui è possibile anche consultare la ripartizione dei soggiorni e verificare i requisiti necessari per ciascun corso di studio.
SOGGIORNI
Si potrà soggiornare all’estero dal 1° agosto 2025 fino al 31 luglio 2026 per sostenere esami, per la preparazione della tesi e per la mobilità combinata di studio e tirocinio per un periodo di tempo compreso tra i 2 ed i 12 mesi.
CANDIDATURE
Le domande di candidatura dovranno essere compilate online (seguendo le indicazioni fornite dalle schede degli accordi per la mobilità dei Corsi di Studio e dalla Guida alla compilazione della domanda di candidatura Erasmus+ 2025/20269, fino alle ore 14:00 di martedì 11/03/2025, collegandosi al sito dell’Università www.unica.it, cliccando nella sezione servizi online – servizi online agli studenti, oppure digitando direttamente l’indirizzo web: https://unica.esse3.cineca.it/Home.do
Gli studenti sono invitati a partecipare al question time online con gli operatori del Settore Mobilità Studentesca sulla piattaforma Microsoft Teams in data 07.03.2025, alle ore 10.00.
Ciascun corso di studio organizzerà poi anche una presentazione delle proprie attività didattiche internazionali; la data di tali presentazioni è contenuta, ove disponibile, nelle schede di ciascun corso
In ogni Facoltà è inoltre disponibile uno sportello Mobilità Internazionale per fornire informazioni e assistenza dedicata agli studenti, con una particolare attenzione alle peculiarità e opportunità della Facoltà di appartenenza.
Di seguito tutti i riferimenti:
Facoltà di Biologia e Farmacia
Email: erasmus.biofarmscienze@unica.it
Facoltà di Scienze economiche, giuridiche e politiche
Email: erasmus.segp@unica.it