BIOTECNOLOGIE
INDUSTRIALI E AMBIENTALI
Insegnamenti attivi (contatti, programmi, materiale didattico)
Iscritti 2020 – 2021
- PRIMO ANNO
- SEMESTRE 1
- Chimica Generale con Laboratorio
Docente: Valentina Mameli (teoria)
Tel. 070 675 4351
Email: valentina.mameli@unica.it
Orario di ricevimento: al fine di contenere il contagio da SARS-CoV-2, il docente riceve su Microsoft Teams (valentina.mameli87).CFU: 6
SSD: CHIM/03
ATT: BADocente: Marco Sanna (Laboratorio)
Tel.
Email: marcosanna@unica.it
Orario di ricevimento:CFU: 4
SSD: CHIM/03
ATT: BA - Matematica ed Elementi di Statistica
Docente: Maria Antonietta Farina
Email: farinamariaantoniett@tiscali.it
Orario di ricevimento:CFU: 6 + 1
SSD: MAT/05
ATT: BAProgramma
Materiale didattico - Fisica con esercitazioni
Docente: Riccardo Corpino
Tel. 070 675 4827
Email: riccardo.corpino@dsf.unica.it
Orario di ricevimento:CFU: 6 + 1
SSD: FIS/01
ATT: BA - Citologia e Istologia Animale con Laboratorio
Docente: Susanna Salvadori
Tel. 070 675 8083
Email: salvador@unica.it
Orario di ricevimento:CFU: 5 + 1
SSD: BIO/06
ATT: CA
- Chimica Generale con Laboratorio
- SEMESTRE 2
- Biologia vegetale e Botanica farmaceutica con laboratorio e Zoologia applicata con laboratorio
Modulo di Biologia vegetale e botanica farmaceutica con laboratorio
Docente: Andrea Maxia
Tel. 070 6753504
Email: a.maxia@unica.it
Orario di ricevimento: dopo la lezioneCFU: 1 + 4
SSD: BIO/15
ATT: CAModulo di Zoologia applicata con laboratorio
Docente: Danila Cuccu
Tel. 070 6758048
Email: cuccu@unica.itcuccu@unica.it
Orario di ricevimento: dopo la lezioneCFU: 3 + 2
SSD: BIO/05
ATT: CA - Chimica organica con laboratorio
Docente: Costantino Floris
Tel. 070 6754411
Email: cfloris@unica.it
Orario di ricevimento: dopo la lezioneCFU: 7 + 2
SSD: CHIM/06
ATT: CA - Chimica fisica con laboratorio
Docente: Sergio Murgia
Tel. 0706754463
Email: murgias@unica.it
Orario di ricevimento: dopo la lezioneCFU: 4 + 3
SSD: CHIM/02
ATT: CA
- Biologia vegetale e Botanica farmaceutica con laboratorio e Zoologia applicata con laboratorio
- SEMESTRE 1
- SECONDO ANNO
- SEMESTRE 1
- Inglese con esercitazioni
Docente: –
Tel: –
Email: –
Orario di ricevimento: dopo la lezioneCFU: 3 + 3
SSD: L-LIN/12
ATT: FI - Fisiologia cellulare con laboratorio
Docente: –
Tel: –
Email: –
Orario di ricevimento: –CFU: 4 + 2
SSD: BIO/09
ATT: CA - Biochimica (modulo I) e Laboratorio di biochimica (modulo II)
Modulo I (Biochimica)
Docente: –
Tel: –
Email: –
Orario di ricevimento: –Modulo II (Laboratorio di Biochimica)
Docente: –
Tel: –
Email: –
Orario di ricevimento: –CFU: 6 + 5
SSD: BIO/10
ATT: BA - Abilità informatiche
Docente: –
Tel: –
Email: –
Orario di ricevimento: –CFU: 2 + 2
SSD: NN
ATT: AA - Economia aziendale
Docente: –
Tel: –
Email: –
Orario di ricevimento: –CFU: 4
SSD: SECP-P/07
ATT: CA
- Inglese con esercitazioni
- SEMESTRE 2
- Microbiologia con laboratorio
Docente: –
Tel: –
Email: –
Orario di ricevimento: –CFU: 5 + 3
SSD: BIO/19
ATT: CA - Biologia molecolare con laboratorio
Docente: –
Tel: –
Email: –
Orario di ricevimento: –CFU: 5 + 3
SSD: BIO/11
ATT: CA - Genetica con laboratorio
Docente: –
Tel: –
Email: –
Orario di ricevimento: –CFU: 5 + 3
SSD: BIO/18
ATT: CA
- Microbiologia con laboratorio
- SEMESTRE 1
- TERZO ANNO
- SEMESTRE 1
- Bioingegneria ambientale con laboratorio
Docente: –
Tel: –
Email: –
Orario di ricevimento: –CFU: 3 + 3
SSD: I CAR/03
ATT: AF - Biotecnologie microbiche con esercitazioni (modulo I) e Igiene (modulo 2)
Modulo I
Docente: –
Tel: –
Email: –
Orario di ricevimento: –CFU: 4 + 3
SSD: BIO/19
ATT: CAModulo II
Docente: –
Tel: –
Email: –
Orario di ricevimento: –CFU: 5
SSD: MED/42
ATT: CA
- Bioingegneria ambientale con laboratorio
- SEMESTRE 2
- Microbiologia con laboratorio
Docente: –
Tel: –
Email: –
Orario di ricevimento: –CFU: 5 + 3
SSD: BIO/19
ATT: CA - Biologia molecolare con laboratorio
Docente: –
Tel: –
Email: –
Orario di ricevimento: –CFU: 5 + 3
SSD: BIO/11
ATT: CA - Genetica con laboratorio
Docente: –
Tel: –
Email: –
Orario di ricevimento: –CFU: 5 + 3
SSD: BIO/18
ATT: CA
- Microbiologia con laboratorio
- SEMESTRE 1
Iscritti 2019 – 2020
- PRIMO ANNO
- SEMESTRE 1
- Chimica Generale con Laboratorio
Docente: Valentina Mameli (teoria)
Tel.
Email: valentina.mameli@unica.it
Orario di ricevimento:CFU: 6
SSD: CHIM/03
ATT: BADocente: Carla Cannas (Laboratorio)
Tel. 070 6754380
Email: ccannas@unica.it
Orario di ricevimento:CFU: 4
SSD: CHIM/03
ATT: BA - Matematica ed Elementi di Statistica
Docente: Maria Antonietta Farina
Email: farinamariaantoniett@tiscali.it
Orario di ricevimento:CFU: 6 + 1
SSD: MAT/05
ATT: BA - Fisica con esercitazioni
Docente: Pier Carlo Ricci
Email: carlo.ricci@dsf.unica.it
Orario di ricevimento: dopo la lezioneCFU: 6 + 1
SSD: FIS/01
ATT: BAProgramma
Materiale didattico – NON DISPONIBILE - Citologia e Istologia Animale con Laboratorio
Modulo di Citologia e istologia animale con laboratorio
Docente: Susanna Salvadori
Tel. 0706758083
Email: salvador@unica.it
Orario di ricevimento: dopo la lezioneCFU: 5 + 1
SSD: BIO/06
ATT: BA
- Chimica Generale con Laboratorio
- SEMESTRE 2
- Citologia animale e vegetale
Modulo di Biologia vegetale e botanica farmaceutica con laboratorio
Docente: Andrea Maxia
Tel. 0706753504
Email: a.maxia@unica.it
Orario di ricevimento: dopo la lezioneCFU: 4 + 2
SSD: BIO/15
ATT: CA - Zoologia applicata con laboratorio
Docente: Maria Cristina Follesa
Tel. 0706758014
Email: follesac@unica.it
Orario di ricevimento: dopo la lezioneCFU: 4 + 2
SSD: BIO/05
ATT: CAProgramma
Materiale didattico – NON DISPONIBILE - Chimica organica con laboratorio
Docente: Costantino Floris
Tel. 0706754411
Email: cfloris@unica.it
Orario di ricevimento: dopo la lezioneCFU: 7 + 2
SSD: CHIM/06
ATT: CA - Chimica fisica con laboratorio
Modulo di Biologia vegetale e botanica farmaceutica con laboratorio
Docente: Sergio Murgia
Tel. 0706754463
Email: murgias@unica.it
Orario di ricevimento: dopo la lezioneCFU: 4 + 2
SSD: CHIM/02
ATT: CA
- Citologia animale e vegetale
- SEMESTRE 1
- SECONDO ANNO
- SEMESTRE 1
- Inglese con esercitazioni
Docente: Centro Linguistico di Ateneo – CLA
Tel: 070 675 7183
Email: inglese.unicla@unica.itCFU: 6
SSD: NN
ATT: FIProgramma – NON DISPONIBILE
Materiale didattico – NON DISPONIBILE - Fisiologia Cellulare con laboratorio
Docente: Maria Dolores Setzu
Tel: 070 675 4183
Email: mdsetzu@unica.it
Orario di ricevimento:CFU: 4 + 2
SSD: BIO/09
ATT: CAProgramma
Materiale didattico – NON DISPONIBILE - Biochimica e Laboratorio di Biochimica
Biochimica (Modulo I)
Docente: Enrico Sanjust
Tel: 070 675 4518
Email: sanjust@unica.it
Orario di ricevimento:CFU: 6
SSD: BIO/10
ATT: BAProgramma
Materiale didattico – NON DISPONIBILELaboratorio di Biochimica (Modulo II)
Docente: Paolo Zucca
Tel: 070 675 4526
Email: pzucca@unica.it
Orario di ricevimento:CFU: 5
SSD: BIO/10
ATT: BA - Abilità informatiche
Docente: Andrea Loddo
Tel: 070 675 8503
Email: andrea.loddo@unica.it
Orario di ricevimento:CFU: 2 + 2
SSD: INF/01
ATT: AA - Economia aziendale
Docente: Mauro Lallai
Tel: –
Email: mauro.lallai@unica.it
Orario di ricevimento:CFU: 4
SSD: SECS-P/07
ATT: CAProgramma
Materiale didattico – NON DISPONIBILE
- Inglese con esercitazioni
- SEMESTRE 2
- Microbiologia con laboratorio
Docente: Roberta Loddo
Tel: 070 6754202
Email: rloddo@unica.it
Orario di ricevimento: dopo la lezioneCFU: 5 + 3
SSD: BIO/19
ATT: CA - Biologia molecolare con laboratorio
Docente: Valentina Capponi
Tel: –
Email: valentinacapponi9@hotmail.it
Orario di ricevimento: dopo la lezioneCFU: 5 + 3
SSD: BIO/11
ATT: CA - Genetica con laboratorio
Docente: Paolo Francalacci
Tel: 070 6758056
Email: paolo.francalacci@unica.it
Orario di ricevimento: dopo la lezioneCFU: 5 + 3
SSD: BIO/18
ATT: CA
- Microbiologia con laboratorio
- SEMESTRE 1
- TERZO ANNO
- SEMESTRE 1
- Bioingegneria ambientale con laboratorio
Docente: –
Tel: –
Email: –
Orario di ricevimento: –CFU: 3 + 3
SSD: I CAR/03
ATT: AF - Biotecnologie microbiche con esercitazioni (modulo I) e Igiene (modulo 2)
Modulo I
Docente: –
Tel: –
Email: –
Orario di ricevimento: –CFU: 4 + 3
SSD: BIO/19
ATT: CAModulo II
Docente: –
Tel: –
Email: –
Orario di ricevimento: –CFU: 5
SSD: MED/42
ATT: CA
- Bioingegneria ambientale con laboratorio
- SEMESTRE 2
- Microbiologia con laboratorio
Docente: –
Tel: –
Email: –
Orario di ricevimento: –CFU: 5 + 3
SSD: BIO/19
ATT: CA - Biologia molecolare con laboratorio
Docente: –
Tel: –
Email: –
Orario di ricevimento: –CFU: 5 + 3
SSD: BIO/11
ATT: CA - Genetica con laboratorio
Docente: –
Tel: –
Email: –
Orario di ricevimento: –CFU: 5 + 3
SSD: BIO/18
ATT: CA
- Microbiologia con laboratorio
- SEMESTRE 1
Iscritti 2018 – 2019
- PRIMO ANNO
- SEMESTRE 1
- Chimica generale con laboratorio
Docente: Carla Cannas
Tel. 070 6754380
Email: ccannas@unica.it
Orario di ricevimento: dopo la lezioneCFU: 6 + 4
SSD: CHIM/03
ATT: BA - Matematica ed elementi di statistica
Docente: Maria Antonietta Farina
Email: farinamariaantoniett@tiscali.it
Orario di ricevimento: dopo la lezioneCFU: 6 + 1
SSD: MAT/05
ATT: BA - Fisica con esercitazioni
Docente: Pier Carlo Ricci
Email: carlo.ricci@dsf.unica.it
Orario di ricevimento: dopo la lezioneCFU: 6 + 1
SSD: FIS/01
ATT: BA - Citologia animale e vegetale
Modulo di Citologia e istologia animale con laboratorio
Docente: Susanna Salvadori
Tel. 0706758083
Email: salvador@unica.it
Orario di ricevimento: dopo la lezioneCFU: 5 + 1
SSD: BIO/06
ATT: BA
- Chimica generale con laboratorio
- SEMESTRE 2
- Citologia animale e vegetale
Modulo di Biologia vegetale e botanica farmaceutica con laboratorio
Docente: Andrea Maxia
Tel. 0706753504
Email: a.maxia@unica.it
Orario di ricevimento: dopo la lezioneCFU: 4 + 2
SSD: BIO/15
ATT: CA - Zoologia applicata con laboratorio
Docente: Maria Cristina Follesa
Tel. 0706758014
Email: follesac@unica.it
Orario di ricevimento: dopo la lezioneCFU: 4 + 2
SSD: BIO/05
ATT: CA - Chimica organica con laboratorio
Docente: Costantino Floris
Tel. 0706754411
Email: cfloris@unica.it
Orario di ricevimento: dopo la lezioneCFU: 7 + 2
SSD: CHIM/06
ATT: CA - Chimica fisica con laboratorio
Modulo di Biologia vegetale e botanica farmaceutica con laboratorio
Docente: Sergio Murgia
Tel. 0706754463
Email: murgias@unica.it
Orario di ricevimento: dopo la lezioneCFU: 4 + 2
SSD: CHIM/02
ATT: CA
- Citologia animale e vegetale
- SEMESTRE 1
- SECONDO ANNO
- SEMESTRE 1
- Inglese con esercitazioni
Docente: Alessio Pisci
Email: alessio.pisci@gmail.com
Orario di ricevimento: dopo la lezioneCFU: 3 + 3
SSD: L-LIN/12
ATT: FI - Fisiologia cellulare con laboratorio
Docente: Maria Dolores Setzu
Tel. 0706754183
Email: mdsetzu@unica.it
Orario di ricevimento: dopo la lezioneCFU: 4 + 2
SSD: BIO/09
ATT: CA - Biochimica (modulo I) e Laboratorio di biochimica (modulo II)
Modulo I (Biochimica)
Docente: Enrico Sanjust
Tel. 0706754518
Email: sanjust@unica.it
Orario di ricevimento: dopo la lezioneModulo II (Laboratorio di Biochimica)
Docente: Paolo Zucca
Tel. 0706754514
Email: pzucca@unica.it
Orario di ricevimento: dopo la lezioneCFU: 6 + 5
SSD: BIO/10
ATT: BA - Abilità informatiche
Docente: Luca Ghiani
Email: luca.ghiani@diee.unica.it
Orario di ricevimento: dopo la lezioneCFU: 2 + 2
SSD: NN
ATT: AA - Economia aziendale
Docente: Mauro Lallai
Email: mau.la@tin.it
Orario di ricevimento: dopo la lezioneCFU: 4
SSD: SECP-P/07
ATT: CA
- Inglese con esercitazioni
- SEMESTRE 2
- Microbiologia con laboratorio
Docente: Alessandra Pani
Tel. 0706754209
Email: pania@unica.it
Orario di ricevimento: dopo la lezioneCFU: 5 + 3
SSD: BIO/19
ATT: CA - Biologia molecolare con laboratorio
Docente: Federica Incani
Email: feincani@yahoo.it
Orario di ricevimento: dopo la lezioneCFU: 5 + 3
SSD: BIO/11
ATT: CA - Genetica con laboratorio
Docente: Annalisa Marchi
Tel. 0706758056
Email: mailto:marchi@unica.it
Orario di ricevimento: dopo la lezioneCFU: 5 + 3
SSD: BIO/18
ATT: CA
- Microbiologia con laboratorio
- SEMESTRE 1
- TERZO ANNO
- SEMESTRE 1
- Reattori Biologici e Laboratorio e Bioraffinerie e Laboratorio
Docente: Daniela Spiga (Reattori Biologici e Laboratorio)
Tel.
Email: dspiga@unica.it
Orario di ricevimento:CFU: 6
SSD: ICAR/03
ATT: AFProgramma
Materiale didattico – NON DISPONIBILEDocente: Giorgia De Gioannis (Bioraffinerie e Laboratorio)
Tel. 070 675 5520
Email: degioan@unica.it
Orario di ricevimento:CFU: 6L
SSD: ICAR/03
ATT: AFProgramma
Materiale didattico – NON DISPONIBILE - Igiene Applicata
Docente: Sofia Cosentino
Tel. 070 675 4146
Email: scosenti@unica.it
Orario di ricevimento:CFU: 6
SSD: MED/42
ATT: CAProgramma
Materiale didattico – NON DISPONIBILE - Biotecnologie Microbiche con laboratorio
Docente: Elena Tamburini (teoria)
Tel. 070 254030
Email: etamburini@unica.it
Orario di ricevimento: –CFU: 4
SSD: BIO/19
ATT: CAProgramma
Materiale didattico – NON DISPONIBILEDocente: Roberta Loddo (laboratorio)
Tel. 070 675 4202
Email: rloddo@unica.it
Orario di ricevimento: –CFU: 3
SSD: BIO/19
ATT: CAProgramma
Materiale didattico – NON DISPONIBILE - Teoria e Tecnica della Qualità (seminario a scelta)
Docente (modulo I): Viviana Cirronis
Tel.
Email: vicirronis@gmail.com
Orario di ricevimento: –Docente (modulo II): Paolo Pitzalis
Tel.
Email: pitzalisp@tiscali.it
Orario di ricevimento: –CFU: 3
SSD: NN
ATT: STProgramma
Materiale didattico - Statistica (seminario a scelta)
Docente: Carlo Mei
Tel.
Email: carlomain@libero.it
Orario di ricevimento: –CFU: 3
SSD: NN
ATT: STProgramma
Materiale didattico
- Reattori Biologici e Laboratorio e Bioraffinerie e Laboratorio
- SEMESTRE 2
- Metodologie Farmacologiche con esercitazioni
Docente: Enrico Sanna
Tel. 070 6754139
Email: esanna@unica.it
Orario di ricevimento: dopo la lezioneCFU: 4 + 2
SSD: BIO/14
ATT: AF - Chimica Industriale ed Enzimologia
Modulo di Chimica industriale
Docente: Roberto Monaci
Tel. 070 6754386
Email: monaci@unica.it
Orario di ricevimento: tutti i giorni previo appuntamento via emailCFU: 4 + 3
SSD: CHIM/04
ATT: CAModulo di Enzimologia
Docente: Antonio Rescigno
Tel. 070 6754516
Email: rescigno@unica.it
Orario di ricevimento: dopo la lezioneCFU: 6
SSD: BIO/10
ATT: AF - Farmacologia applicata (corso a scelta)
Docente: Paolo Follesa
Tel. 070 6754138
Email: follesa@unica.it
Orario di ricevimento: dopo la lezioneCFU: 4 + 2
SSD: BIO/14
ATT: ST
- Metodologie Farmacologiche con esercitazioni
- SEMESTRE 1

Esami
A conclusione di ogni insegnamento ogni studente è tenuto a sostenere il corrispondente esame o un altro tipo di verifica, secondo le modalità stabilite dal docente del corso.
Gli esami possono quindi prevedere una prova scritta, orale o entrambe.
Tutti gli insegnamenti possono comunque prevedere prove intermedie scritte e/o orali. Nel caso in cui le verifiche in itinere siano positive e diano un quadro completo del lavoro svolto dallo studente, la commissione può procedere direttamente all’assegnazione del voto.
Con il superamento dell’esame lo studente acquisisce altresì i CFU corrispondenti. La valutazione viene espressa in trentesimi. Ai fini del superamento dell’esame è necessario conseguire il punteggio minimo di diciotto trentesimi.
Per poter sostenere l’esame di alcuni insegnamenti, è necessario aver prima sostenuto uno o più esami, per i quali esiste il vincolo di propedeuticità.
L’iscrizione agli esami deve essere effettuata tramite procedura online attraverso il portale ESSE3 di UNICA (vedi link utili)
Nel calendario didattico sono indicate le sessioni d’esame (febbraio, giugno/luglio e settembre) e i periodi di effettuazione delle prove intermedie.
Nel calendario esami sono indicate le date degli appelli per ogni insegnamento.
Materiale didattico
I materiali didattici (slides, dispense, articoli, ecc.) sono raggiungibili attraverso i link inseriti in corrispondenza di ogni insegnamento, nelle tabelle “Insegnamenti attivi” di questa pagina (vedi più in alto).
Il link riporta all’area riservata di Google Drive nel caso si tratti di materiali didattici che i docenti hanno messo a disposizione del Consorzio UNO, oppure riporta alla pagina del docente sul sito dell’Università di Cagliari.
L’accesso al Google Drive del Consorzio UNO è riservato agli studenti del Consorzio UNO registrati al servizio.
Per registrarsi al servizio è necessario:
- possedere un account Gmail (chi non lo possiede può attivarne uno a questo link);
- compilare questo form.
Dopo la registrazione si ottiene una conferma via email dal personale tecnico. Una volta ricevuta la conferma, si potrà accedere alla visione e al download del materiale rilasciato dai docenti seguendo i link a Google Drive contenuti nella email di conferma.
Nel caso in cui non si riesca ad accedere direttamente al materiale didattico (cosa che succede, per esempio, quando non si sta usando il browser Google Chrome, o si è in navigazione anonima) è necessario digitare le proprie credenziali di Gmail nella pagina di accesso a Google Drive.
Le vecchie credenziali che si avevano per accedere all’area riservata del vecchio sito non sono più valide.
In caso di difficoltà nell’accesso si prega di contattare via email l’Ufficio Informatica: informatica@consorziouno.it.
Si ricorda agli studenti che la proprietà intellettuale del materiale didattico disponibile nelle pagine dedicate è di pertinenza esclusiva dei docenti e dell’Università di Cagliari. È quindi ASSOLUTAMENTE VIETATO condividere, copiare, modificare, distribuire in qualunque forma e a qualunque titolo tale materiale, in tutto o in parte, senza preventiva autorizzazione formale. Si ricorda, infine, che la proprietà intellettuale è protetta, a norma di legge, in sede civile e penale.
Informazioni
Daniela Mastino (Manager Didattico)
Tel. 0783 775530
email: manager.biotin@consorziouno.it
Ufficio Informatica
Manuel Caldarola (IT manager)
Tel. 0783.777292
email: informatica@consorziouno.it
Tirocinio
Il percorso formativo prevede un Tirocinio obbligatorio utile ai fini della
preparazione della Tesi di Laurea. L’attività di tirocinio formativo (14 CFU
per un totale di 350 ore complessive) consente allo studente di acquisire
adeguate competenze per lo svolgimento di ruoli tecnici o professionali.
Lo studente, con il supporto del manager didattico, potrà scegliere la struttura ospitante per il Tirocinio presso strutture esterne o nell’ambito di laboratori universitari sotto la supervisione di un docente che svolge attività didattica nel CdS.
Per la frequenza del tirocinio esterno il CdS promuove la stipula di convenzioni tra l’Università ed enti/aziende esterni.
La convenzione è la condizione necessaria per lo svolgimento di tale attività in aziende selezionate sulla base di requisiti di
professionalità e competenze adeguati agli obiettivi formativi del CdS.
A conclusione di tale periodo verrà approvata dal Consiglio di Corso l’attività di tirocinio svolta e riconosciuti i 14 CFU.
Condizione necessaria per attivare il Tirocinio è aver maturato almeno 100 CFU.
Contatti
Daniela Mastino, Manager didattico
Tel. 0783 775530
email: manager.biotin@consorziouno.it
Tirocinio in modalità smart working
Decreti di Rettorale 393/2020 del 10/04/2020
Indicazioni operative per i tirocini in modalità smart working
Informazioni
Procedura attivazione tirocinio
Convenzioni attive (agg. 221119)
Modulistica
Domanda di tirocinio (modulo A)
Dichiarazione obiezione coscienza sperimentazione animale (modulo A1)
Progetto formativo (modulo B)
Registro presenze (modulo C)
Questionario di valutazione (modulo D)
Prova finale
Il titolo di studio è conferito previo superamento di una prova finale, denominata esame di laurea, che consiste nella presentazione e discussione di una relazione scritta sull’attività di tirocinio svolta.
Obiettivo della prova finale è quello di verificare la capacità del laureando di esporre e di discutere un argomento di carattere biotecnologico con chiarezza e padronanza.
Per essere ammesso alla prova finale lo studente dovrà aver acquisito almeno 179 CFU come dettagliati nel prospetto dell’offerta formativa.La Commissione di laurea valuta l’attività di tirocinio e della prova finale attraverso un giudizio espresso in centodieci/centodieci ( 110/110) che viene verbalizzato online secondo le procedure della Segreteria degli Studenti della Facoltà di Biologia e Farmacia.
Il voto di laurea viene ottenuto sommando, alla media pesata dei voti ottenuti in tutti gli esami sostenuti dallo studente per potersi laureare (ovvero per acquisire , in totale, 180 CFU ), al massimo dieci punti, secondo i seguenti criteri:
– per le coorti fino all’A.A. 2015/2016
– per le coorti a partire dall’A.A. 2016/2017
Lo svolgimento dell’esame di laurea e la proclamazione finale sono pubblici.
Contatti
Segreteria studenti sede di Oristano
Whatsapp: 333.5056215
Tel. 0783.779086
email: segreteria@consorziouno.it
Link utili

Erasmus +
Gli studenti che frequentano il corso in Biotecnologie Industriali e Ambientali possono accedere al programma Erasmus+
Il programma Erasmus+ ha l’obiettivo di consentire l’esperienza di vita in altri Paesi, la conoscenza di altre culture e l’acquisizione di una formazione universitaria più varia e completa. I risultati perseguiti sono la crescita dell’identità europea, il rafforzamento del concetto di multiculturalità e di multilinguismo, nonché il miglioramento delle prospettive lavorative dei cittadini europei.
Gli studenti di BIOTIN possono effettuare due tipi di esperienza di mobilità: studio e traineeship:
- Mobilità per studio: da 3 a 12 mesi
- Mobilità per traineeship: da 2 a 12 mesi, anche per i neolaureati
Per conoscere le sedi di destinazione per il corso di laurea in Biotecnologie occorre prendere contatti con il Manager didattico del corso.
Gli studenti di BIOTIN possono accedere anche ad altri programmi di mobilità internazionale, come ad esempio il Globus per i paesi extra-europei.
Consulta qui tutti i programmi di mobilità internazionale per gli studenti di UNICA.
Contatti
Enrico Sanna, Prof. responsabile erasmus
Tel. 070 6754139
email: esanna@unica.it
Daniela Mastino, Manager didattico
Tel. 0783 775530
email: manager.biotin@consorziouno.it
ISMOKA – UNICA
Ricevimento: martedì e giovedì 10.00 – 13.00
contatti
Modulistica
Bandi , Informazioni e Modulistica Erasmus + sono
consultabili e scaricabili alla pagina web di UNICA, settore Mobilità Studentesca (ISMOKA)
L’associazione ESN – Erasmus Student Network fornisce assistenza agli studenti italiani in partenza. La sede ESN Cagliari si trova presso l’ufficio ISMOKA, in Via Santa Croce 67. Per maggiori informazioni sulle attività di ESN visitare il sito www.esncagliari.org.
Link Utili
Ex studenti Erasmus
- Maura Bandino Francia – Université Paris Diderot Paris 7
- Valentina Frau Spagna – Universidad de Murcia
- Alessandra Domeniconi Spagna – Universidad de Salamanca
- Federica Quesada Spagna – Universidad de Salamanca