Per l’insegnamento di Storia della navigazione e del commercio marittimo etrusco, tenuto dal Prof. Marco Rendeli, nelle giornate del 15 aprile del 12 maggio si terranno due seminari in collaborazione rispettivamente con Stefano Santocchini e Matteo Milletti. Giovedì 15 aprile Stefano Santocchini tratterà dell’analisi delle relazioni fra Etruschi, Sardi e Fenici nel periodo compreso fra la tarda età Orientalizzante e…
Università degli Studi di Sassari
Nesiotikà: seminari su “La Preistoria del Mediterraneo nei territori insulari” a cura della Prof.ssa Maria Grazia Melis
Previsti per giovedì 18 febbraio a partire dalle ore 15,00, lunedì 15 e mercoledì 17 marzo, per l’insegnamento di Preistoria e protostoria I con la Prof.ssa Maria Grazia Melis, i seminari del ciclo “La Preistoria del Mediterraneo nei territori insulari”. Gli eventi inseriti tra i Seminari internazionali del LaPArS (Laboratorio di preistoria e archeologia sperimentale) si svolgeranno sulla piattaforma Microsoft…
Nesiotikà: seminario “La Soprindentenza del Mare della Regione Sicilia, tra tutela e valorizzazione, ricerca e internazionalizzazione”
Previsto per giovedì 21 gennaio a partire dalle ore 15,00, per le lezioni di Metodologia della ricerca archeologica subacquea con il Prof. Pier Giorgio Spanu, il seminario tenuto dal Dott. Roberto La Rocca, su “La Soprindentenza del Mare della Regione Sicilia, tra tutela e valorizzazione, ricerca e internazionalizzazione”. Roberto La Rocca, già funzionario della Soprintendenza del Mare, Archeologo…