Guadagnare con il casino

  1. Gioca Majestic Megaways Gratis Senza Scaricare: Inutile dire che, diversi bonus senza deposito sono dotati di diversi termini e condizioni.
  2. Black Jack Come Battere Il Banco - Segui il viaggio delle famose volpi mentre si esibiscono sui rulli per portare regolari vittorie di gioco base e bonus brillanti.
  3. Ultimi Video Slot: Hippozinos security è una soluzione robusta crittografata con SSL a 128 bit per garantire la protezione dei dati degli utenti e delle transazioni finanziarie.

Giochi gratis casinò slot machine

Roulette Sistema Vincente
Ma se la tua abilità di hacking è superiore a 20, sarai in grado di vendere i tuoi oggetti anche su queste macchine.
Slot Machine On Line Gratis
Giocare lo stesso tipo di giochi rende noioso e anche faticoso.
Se il jackpot non viene vinto durante il gioco, passa alla partita successiva e così via fino a quando, finalmente, un fortunato giocatore di bingo lo vince.

Vincite roulette europea

Boomsbet Casino It 2025 Review
Guardando lo schermo del Capo.
Gioca Halloween Jack Gratis Senza Scaricare
Questo gioco ha un bonus giri gratuiti, un bonus giochi gratuiti e altre caratteristiche selvagge che permettono al giocatore di guadagnare crediti extra.
Ladbrokes Casino No Deposit Bonus

Convegno “L’economia circolare, una sfida contemporanea” il 10 giugno al Chiostro del Carmine

Convegno “L’economia circolare, una sfida contemporanea” il 10 giugno al Chiostro del Carmine

Il Club di Oristano del Soroptimist in occasione delle celebrazioni del 30ennale della fondazione promuove, in collaborazione con il Consorzio UNO, il Comune di Oristano e l’Istituto Sardo di Scienze Lettere e Arti, il convegno dal titolo “Economia circolare, una sfida contemporanea” che si terrà sabato 10 Giugno a partire dalle ore 9,00 presso la sede universitaria di Oristano (Chiostro del Carmine).

L’evento è supportato dal mondo scientifico, dalle istituzioni, dalle associazioni di varie imprese attive nel territorio, in coerenza con lo spirito e i valori del Soroptimist.

L’obiettivo dell’incontro è sensibilizzare, proporre elementi di dibattito, scambi, punti di vista, riflettere su teorie, pratiche ed esperienze di economia circolare per fare il punto sulla transizione verso questo nuovo modello economico, alternativo all’attuale modello lineare, al fine di evidenziarne i vantaggi per l’ambiente, gli impulsi all’innovazione e alla  crescita economica.

Dopo i saluti istituzionali interverranno: Michele Gutierrez ISSLA, Paolo Mossone Fondazione IMC, Ignazio Floris Università di Sassari, Fabiano Asunis Università di Cagliari, Luisa Mulas Regione Autonoma della Sardegna.

Seguiranno le testimonianze di buone pratiche di Sebastiano Curreli Latte Arborea, Giuliana Fadda Consorzio Industriale Provinciale Oristanese, Paolo Mele Sa Marigosa, Vania Renolfi orafa, Marco Franceschi e Lorenzo Finotto Confartigianato, Luisanna Usai e Mario Luigi Piredda Associazione Domus, Daniela Meloni Limòlo House, Massimo Serra AIPD.

Il programma è arricchito da una dimostrazione pratica a cura di Elena Tamburini Università di Cagliari e ancora sarà possibile apprezzare la mostra d’arte di Andrea Pala “Plastica e Poseidonia”.

Il convegno è accreditato dal corso di laurea in Biotecnologie Industriali e Ambientali con 0,5 CFU nell’area a scelta studente, previo superamento della prova di verifica che si svolgerà da remoto il giorno lunedì 12 ore 16,00.

Siete tutti invitati a partecipare!

Programma

Vorrei ricevere:

N.B.: gli avvisi sono informazioni puntuali dedicate agli studenti iscritti
che riguardano:
Potrai modificare le tue scelte in seguito cliccando sul link "Preferenze" nella parte bassa del sito sotto "Notifiche"