Le parole del vino: elenco ammessi e proroga iscrizioni

Le parole del vino: elenco ammessi e proroga iscrizioni

AMMESSI AL CORSO

Pubblichiamo di seguito l’elenco degli ammessi al corso “Le parole del vino”:

STUDENTI (numero di matricola)

  • 50059186
  • 50056601
  • 50059098
  • 50056773
  • 50060596

LAUREATI

  • D. A.
  • L. F.
  • G. M.
  • A. P.
  • S. G.
  • B. M.
  • P. M.
  • R. A.
  • A. C.

OPERATORI (numero di partita IVA)

  • Az. Agr. F.O. – P. IVA: 01285210959
  • Az. Vit. C. C. – P. IVA: 01809530924

PROROGA ISCRIZIONI

In considerazione della disponibilità di 12 posti riservati agli studenti, le iscrizioni sono prorogate fino a domenica 11 maggio 2025.

Possono presentare domanda gli studenti attualmente iscritti al 3° anno e gli studenti iscritti agli anni successivi del corso di laurea in Viticoltura ed Enologia, fino a copertura dei posti disponibili.

Nel caso in cui le domande superino i posti disponibili, sarà stilata una graduatoria secondo i seguenti criteri:

  • studenti iscritti al 3° anno di corso: tutti ammessi;
  • studenti degli anni successivi al terzo: numero di CFU acquisiti alla data di scadenza delle iscrizioni; in caso di parità, varrà la media più alta; in caso di ulteriore parità, minore età del candidato.

Risultano inoltre disponibili ancora 3 posti per gli operatori delle imprese del settore e i liberi professionisti, da assegnare in ragione dell’ordine cronologico di ricezione delle domande di iscrizione.

Anche in questo caso, per presentare domanda occorre compilare il modulo disponibile a questo link entro domenica 11 maggio 2025.

Il 12 maggio sarà pubblicata la graduatoria degli ammessi al corso.

Gli studenti e i laureati partecipano a titolo gratuito, mentre gli operatori e i liberi professionisti pagano una quota di iscrizione di € 100,00 (cento//00 euro).

L’iscrizione e la frequenza di tutte le lezioni del corso danno diritto a partecipare alla master class alla Cantina Su’entu di Sanluri e al pranzo nel ristorante Arieddas (è previsto un servizio gratuito di navetta). 

INFORMAZIONI

Per qualsiasi informazione, rivolgersi a Daniela Mastino, ufficio Rapporti tra gli Atenei e il Territorio, Chiostro del Carmine, 2° piano (Tel. 0783.775531 – daniela.mastino@consorziouno.it).

Visita la sezione dedicata

(immagine creata con sistemi di AI)

Vorrei ricevere:

N.B.: gli avvisi sono informazioni puntuali dedicate agli studenti iscritti
che riguardano:
Potrai modificare le tue scelte in seguito cliccando sul link "Preferenze" nella parte bassa del sito sotto "Notifiche"