Il Consorzio UNO di Oristano diventa la sede ufficiale dei Consorzi di Tutela di Cannonau e Vermentino

Venerdì 13 giugno, a partire dalle ore 10 nell’Aula Magna del Chiostro del Carmine, si terrà il convegno “Cannonau di Sardegna e Vermentino di Sardegna, due denominazioni strategiche”, promosso dai Consorzi di Tutela dei due vitigni simbolo dell’enologia isolana. L’incontro rappresenta un momento significativo non solo per il settore vitivinicolo, ma anche per il territorio oristanese: proprio in queste settimane,…

Leggi tutto

Tavola rotonda sulla vinificazione in bianco e rosato: longevità e personalizzazione dei vini

Mercoledi’ 28 maggio, a partire dalle ore 10.00 presso i locali del Chiostro del Carmine, Assoenologi Sardegna, Laffort e l’Accademia Epulae organizzano, in collaborazione con il Consorzio UNO, la tavola rotonda ” Vinificazione in bianco e rosato: longevità e personalizza zione dei vini”. Dopo i saluti istituzionali sono previsti gli interventi di Guido Parodi, Country manager di Laffort Italia,  Christophe Rossi,…

Leggi tutto

QSPA: insegnamento di Tecnologie e Biotecnologie Applicate (visite aziendali in Umbria e Toscana)

Dal 25 maggio al 1 giugno gli studenti iscritti al primo anno di corso di Laurea Magistrale in Qualità e Sicurezza dei Prodotti Alimentari, nell’ambito dell’innovativo piano di studi che la caratterizza, frequenteranno, accompagnati dal Prof. Luigi Montanari, l’insegnamento di Tecnologie e Biotecnologie Applicate all’interno di importanti industrie alimentari in Umbria e Toscana. Il ricchissimo programma prevede lunedi’ 26 la visita all’azienda di surgelati …

Leggi tutto
Vorrei ricevere:

N.B.: gli avvisi sono informazioni puntuali dedicate agli studenti iscritti
che riguardano:
Potrai modificare le tue scelte in seguito cliccando sul link "Preferenze" nella parte bassa del sito sotto "Notifiche"