Le piu grandi vincite alle slot

  1. Giochi Di Casino Gratis Da Scaricare: Tiki Totem slot machine è un gioco rilassante ma abbastanza impegnativo per coloro che vorrebbero avere un po di entrambi quando si gioca una slot online.
  2. Pokerstars Casino Bonus Senza Deposito - Ecco perché il giocatore sarà contento dei giochi dell'immagine e dei colori.
  3. Percentuale Vincita Macchinette: Invece di cogliere l'occasione per giocare a quell'attraente video slot, usa quel tempo per affinare le tue abilità e giocare a giochi come blackjack e poker.

Combinazione di numeri alla roulette

Gioca Dance Party Gratis Senza Scaricare
Jumba Bet è regolato dalla legge delle Antille Olandesi.
Casino Con 5 Euro Di Ricarica
Essi hanno alimentato una linea molto solida slot gioco.
Altre icone in questa slot abbracciano 9 simboli ace, ascia di guerra, bufalo, totem e molti altri simboli nella vita americana.

Sistemi roulette colonne e dozzine

Gioca Cherry Love Gratis Senza Scaricare
Tutti i concessionari sono informati circa i loro giochi e desiderosi di chattare.
Come Vincere Alla American Roulette
Questi giochi vi farà prendere sul banco per vincere alcuni dollari gravi.
Nuovi Casinò Con Bonus Senza Deposito

Da Bologna la centesima diplomata alla Scuola Nesiotikà

Da Bologna la centesima diplomata alla Scuola Nesiotikà

Dall’Emilia Romagna a Oristano per frequentare la Scuola di Specializzazione in Beni archeologici Nesiotikà.

Claudia Cappuccino, studentessa bolognese, diplomata questa mattina nel corso specialistico in archeologia subacquea, è la centesima iscritta al corso della Scuola di Specializzazione ad aver portato a termine il percorso. Insieme a lei altri 11 studenti, alcuni dei quali, come lei, giunti a Oristano dal resto della Penisola per frequentare i corsi al Consorzio UNO.

La Scuola di Specializzazione in Beni archeologici Nesiotikà ha celebrato in questo modo i 9 anni di attività. Nata nell’Anno Accademico 2010/2011, si è proposta sul piano nazionale e internazionale con i 4 curricula: preistorico, orientale, classico e medievale e, inoltre, con il curriculum classico relativo all’archeologia subacquea e dei paesaggi costieri.

L’obiettivo della Scuola di Specializzazione è la formazione di specialisti con un profilo professionale specifico nel settore della tutela, valorizzazione, gestione e fruizione del patrimonio culturale e archeologico inerente l’archeologia delle isole del Mediterraneo e dell’Atlantico in tutte le dimensioni cronologiche (antichità, medioevo e post-medioevo). La sua denominazione completa è, infatti, Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici “NesiotikàInsulae Maris Nostri et Externi“, proprio a tracciare con maggiore evidenza gli ambiti geografici a cui si fa riferimento nel percorso formativo, ossia il Mediterraneo (le isole del Mare Nostro) e l’Atlantico della Penisola Iberica e del Marocco (i Mari esterni).

Proprio il corso specialistico in archeologia subacquea ha richiamato numerosi studenti, non solo di ambito regionale, ma anche di ambito nazionale e internazionale.

In particolare la Scuola ha accolto un 26,79% di studenti della penisola italiana e della Sicilia (16 siciliani, 2 lombardi, 2 emiliani, 2 toscani, 2 laziali, 2 campani, 1 piemontese, 1 marchigiano, 1 molisano, 1 calabrese) e un 5,36% di studenti di provenienza sia europea che asiatica (4 spagnoli, 1 greco, 1 dall’Iran).

Vorrei ricevere:

N.B.: gli avvisi sono informazioni puntuali dedicate agli studenti iscritti
che riguardano:
Potrai modificare le tue scelte in seguito cliccando sul link "Preferenze" nella parte bassa del sito sotto "Notifiche"