Migliore sito di poker

  1. Bonus Casinò 20 Euro: Questo risultato è ottenuto attraverso enormi jackpot con premi progressivi.
  2. La Roulette Per I Cavalli - Le uova aggiornate diventeranno il Drago che corrisponde a loro.
  3. Gioca Giant Gems Gratis Senza Scaricare: Per fortuna c'è una partnership con NetEnt, Microgaming e molti altri.

Numero vincenti lotto

La Roulette Per I Cavalli
Un modo per aumentare le vostre probabilità di colpire un jackpot è quello di imparare a identificare quale macchina è buona per giocare con.
Nuove Regole Per Le Slot Machine
Il Regno Unito si dirige alle urne il 23 maggio per votare per il nuovo parlamento europeo-e sono stati fissati per un polverone tra i laburisti e il partito Brexit guidato da Nigel Farage.
Questo può accadere il giorno successivo, o tra due anni.

Giochi casino Sanremo

Conine Casino 50 Free Spins
È necessario depositare e controllare la posta il giorno successivo.
Casino Con Bonus Alla Registrazione
La scheda di gioco non abbattere le entrate individuali tra ciascuno degli operatori 17 iCasino come fa per i bookmakers, rendendo difficile distinguere quali siti sarebbero i più responsabili per i guadagni nel mese di dicembre.
Migliori Slot Betsoft

L’insediamento di Kalo Chorafi e il suo ruolo nella Creta minoica – Prof.ssa Anastasia Tzigounaki

L’insediamento di Kalo Chorafi e il suo ruolo nella Creta minoica – Prof.ssa Anastasia Tzigounaki

Per l’insegnamento di Civiltà egee con il Prof. Massimo Perna, lunedì 11 novembre a partire dalle ore 12.00, la Dott.ssa Anastasia Tzigounaki, Soprintendente delle Antichità di Rethymno e Direttrice del locale museo, che dirige lo scavo minoico di Kalo Chorafi a Creta, presenterà i risultati delle prime campagne di scavo in questo sito nel suo seminario dal titolo: “L’insediamento di Kalo Chorafi e il suo ruolo nella Creta minoica”.

L’esteso insediamento minoico nella baia di Kalo Chorafi si trova a est del moderno villaggio di Balí, sulla costa centro-settentrionale di Creta e fa parte di una serie di insediamenti costieri minoici, in quell’area, come Panormos, Panagia a Charakas e Katevati ad ovest e Pera Galenoi e Agia Pelagia ad est. Il sito è già nominato in mappe risalenti alla seconda metà del XVII secolo d.C., mentre la più recente fase costruttiva della chiesa dei 318 padri teoforici, a sud-est del sito archeologico risale al 1658.

L’insediamento è situato su una collina, dove dal 2014, una missione archeologica, diretta da Anastasia Tzigounaki, ha portato alla luce un interessante complesso architettonico. Finora è stato rivelato solo l’angolo esterno occidentale della sua facciata. Lo scavo ha rivelato per il momento tredici ambienti per un totale di circa 300 m2. L’insediamento, secondo l’analisi preliminare dei dati di scavo, risale al periodo MM ΙΙΙ-TM I.

La Dott.ssa Tzigounaki, oltre ad aver scavato i siti minoici di Apodoulou, Monastiraki, Symi Viannou e il cimitero miceneo TM III di Armeni, ha fatto parte per anni della delegazione permanente della Grecia presso l’UNESCO a Parigi, poi Soprintendente in Tesprozia fino alla sua posizione attuale a Creta.

Questo seminario appartiene al primo ciclo degli Oristano Aegean Seminars: a cura dell’Università di Sassari e del Centro Internazionale per la Ricerca sulle Civiltà Egee – CIRCE (Comune di Oristano) e con la collaborazione del Consorzio UNO, tre volte all’anno si organizzerà un seminario invitando archeologi, storici, epigrafisti e linguisti, italiani e stranieri, a presentare le loro ricerche nel campo delle Civiltà egee, incontrando gli studenti, gli specializzandi ed i docenti.

Vorrei ricevere:

N.B.: gli avvisi sono informazioni puntuali dedicate agli studenti iscritti
che riguardano:
Potrai modificare le tue scelte in seguito cliccando sul link "Preferenze" nella parte bassa del sito sotto "Notifiche"