Guadagnare poker online

  1. Betlabel Casino 50 Free Spins: Il modo in cui Paysafecard funziona, fare prelievi casinò con esso non è possibile.
  2. Slot Machine In Linea Senza Registrazione - Puoi ritirare i tuoi guadagni tramite PayPal.
  3. Gioco Dadi Online: Sete di eccitazione sarà placata non appena i simboli speciali appaiono sui rulli o bonus round sono attivati.

Estrazione lotto numeri vincenti di oggi

Casino Con Postepay
L'attrazione ti dà la possibilità di giocare con un livello di scommessa tra 1 e 10 e quindi selezionare il valore del livello di scommessa che varia tra 0,01 e 1 crediti.
Codici Bonus Casinò Già Registrato 888
NetEnt, la società dietro i segreti della video slot di Natale, ha rivelato un'anteprima della loro prossima uscita per le vacanze.
In caso contrario, ci sono due opzioni che ti piacciono e puoi usare.

Come giocare bingo

Bonus Giochi Di Carte Snai
Rich Casino non fa eccezione a questa regola, ma c'è un avvertimento importante-l'Australia non è sulla lista.
Casino Bonus Subito
Grazie mille per stare al passo con noi e leggere i nostri consigli.
Giochi D Azzardo In Italia

Il Consorzio UNO partecipa al progetto Innovation Lab Food del Comune di Oristano

Il Consorzio UNO partecipa al progetto Innovation Lab Food del Comune di Oristano

I Living Lab, rinominati ILab (Innovation Lab), sono contesti aperti di progettazione, sperimentazione e validazione di nuovi prodotti e servizi legati alle vocazioni produttive del territorio in cui utenti, possibili fruitori o erogatori possono interagire e contribuire al processo di innovazione.

La rete territoriale degli ILab, composta da 4 centri (Cagliari, Oristano, Sassari e Alta Marmilla) con varie specializzazioni, è finanziata da Sardegna Ricerche con fondi POR FESR 2014-2020 Asse 1 “Ricerca scientifica, sviluppo tecnologico e innovazione”.

Il Comune di Oristano è beneficiario e responsabile dell’attuazione del progetto ILab Food di Oristano, specializzato nel settore agroalimentare grazie alla presenza nel territorio di importanti imprese del comparto lattiero caseario, vitivinicolo, nella produzione e lavorazione del riso, nella lavorazione e trasformazione dei prodotti orticoli e della pesca.

In fase di avvio del progetto, il Centro favorirà l’interazione tra organismi di ricerca e imprese del settore agrifood con l’obiettivo di facilitare la nascita di progetti cluster d’impresa ad alto valore innovativo sotto diversi aspetti: produttivo, commerciale e distributivo, promuovendo nuovi modelli di sviluppo in grado di aumentare la competitività delle imprese.

I 4 progetti cluster individuati dal Comune di Oristano in questa prima fase sono:

CLUSTER 1 – “Progetto Muggine” con l’obiettivo dell’incremento della produzione di bottarga da animali in cattività.

CLUSTER 2 – “Progetto Ostrica” che ha per obiettivo potenziare la produzione delle ostriche in Sardegna tramite l’utilizzo di nuove attrezzature e sistemi di allevamento innovativi.

CLUSTER 3 – “Paniere alimentare” per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari attraverso miglioramenti produttivi finalizzati alla commercializzazione. Due le linee di attività: una dedicata alla vernaccia di Oristano e una ai formaggi freschi.

CLUSTER 4 – “Progetto marketplace Oristano Food” per la creazione di uno spazio virtuale per la vendita e la promozione del paniere dei prodotti agroalimentari dell’oristanese, comprensivo di un modello operativo logistico distributivo basato su: promozione, vendita, gestione dei flussi, magazzino, delivery, assistenza post-vendita.

Al Consorzio UNO è affidato il coordinamento del CLUSTER 3 “Paniere alimentare” per il quale le aziende possono candidarsi preferibilmente entro il 20 novembre 2022.

Contatti:
0783775530
daniela.mastino@consorziouno.it

Avviso pubblico Comune di Oristano

Vorrei ricevere:

N.B.: gli avvisi sono informazioni puntuali dedicate agli studenti iscritti
che riguardano:
Potrai modificare le tue scelte in seguito cliccando sul link "Preferenze" nella parte bassa del sito sotto "Notifiche"