I casino Italiani

  1. Black Jack Gioco Valore Carte: L'altro modo è quello di giocare direttamente attraverso un browser mobile.
  2. Casinò Di Bagni Di Lucca - Tutti i giocatori di energia possono godere di giocare una serie di giochi senza alcuna restrizione.
  3. Gioco Del Craps: Il jackpot progressivo in questo gioco è anche la pena di verificare.

Gioco slot gratis

Burraco Online Senza Registrazione Gratis
La maggior parte dei casinò online sono destinati principalmente per i giocatori che desiderano scaricare il software sul proprio computer.
European Vip Roulette Gratis
Tuttavia, l'industria del gioco d'azzardo ha ancora alcune alternative online e terrestri per i residenti.
Qualcosa di essenziale che i giocatori dovrebbero controllare prima di scommettere su una slot che offre questa caratteristica speciale è se il numero di simboli scatter determina il numero di giri gratis che verranno assegnati.

Blackjack pareggio con il banco

Codici Bonus Casino
Tuttavia, slot e blackjack tenere i primi due punti-giù le mani.
Quale Casinò In Linea Scegliere
Noi qui a pokiesbestau abbiamo preso su di noi per cercare di verificare KatsuBet.
Giocare Alla Roulette

Ciclo di seminari “Gli imprenditori del territorio si raccontano” in collaborazione con il Rotary Club Oristano

Ciclo di seminari “Gli imprenditori del territorio si raccontano” in collaborazione con il Rotary Club Oristano

Il Consorzio UNO, il Rotary Club Oristano e il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università degli Studi di Cagliari organizzano un ciclo di seminari dal titolo ” Gli imprenditori del territorio si raccontano. Lo storytelling aziendale“.

Il progetto nasce da un’idea del Rotary Club Oristano con la volontà di rafforzare il dialogo tra il mondo accademico e il tessuto imprenditoriale locale, in particolare nella provincia di Oristano, segnatamente caratterizzata da una carenza di iniziative imprenditoriali strutturate. Attraverso un ciclo di incontri con imprenditori locali di successo, gli studenti, e il pubblico in genere, avranno l’opportunità di conoscere direttamente storie di imprese, modelli organizzativi, strategie di crescita e processi innovativi nati e sviluppati nel territorio.

Gli obiettivi sono quelli di consentire agli studenti di entrare in contatto con realtà produttive locali di eccellenza, promuovere la cultura di impresa, stimolare l’autoimprenditorialità e l’innovazione in un contesto locale che necessita di nuove iniziative, favorire il networking tra studenti e imprenditori e valorizzare le eccellenze produttive e le storie di successo del territorio di Oristano.

Il percorso si articola in una serie di incontri periodici presso la sede del Consorzio UNO. Il primo si terrà giovedi 20 novembre alle ore 17.00 presso l’aula magna del Chiostro del Carmine e avrà il titolo “ll territorio siamo noi! Il nuovo ruolo dell’imprenditore responsabile nella crescita delle economie locali”

A introdurre e moderare l’appuntamento il Professor  Stefano Zedda dell’Università di Cagliari, con gli interventi a cura di Elisabetta Falchi dell’Azienda Falchi, Daniela Meloni della Limolo House 56 Green e della Prof.ssa Romina Deriu dell’Università di Sassari.

Sono già state fissate le date dei prossimi due seminari: il 18 dicembre si parlerà della filiera agroalimentare e il 29 gennaio di turismo, storia ed enogastronomia.

Tantissime le imprese coinvolte nei vari appuntamenti del progetto: dal Riso Ferrari ai supermercati Vicino a te, dal gruppo assicurativo Melis alle Cantine Contini, e ancora il gruppo CRAI, l’azienda Pintau, Italian Flavour Luxury Travels & Girls e altre ancora.

E’ stato richiesto il riconoscimento di 1 CFU (ogni 6 ore di seminari), a seguito di verifica finale, per la partecipazione ai seminari per gli studenti dei corsi in EGST e MDTC.

Scarica la locandina del primo evento

Vorrei ricevere:

N.B.: gli avvisi sono informazioni puntuali dedicate agli studenti iscritti
che riguardano:
Potrai modificare le tue scelte in seguito cliccando sul link "Preferenze" nella parte bassa del sito sotto "Notifiche"