La frequentazione delle catacombe a Roma nell’Alto Medioevo: riassetti monumentali, apparati decorativi e dinamiche devozionali – Prof. Braconi

Prof. Matteo Braconi dell’Università degli studi Roma Tre, Dipartimento di Studi Umanistici Una fitta trama di studi e di ricerche contribuisce ormai a definire in maniera nitida e puntale l’orizzonte degli eventi che, nel corso della Tarda Antichità e dell’Alto Medioevo, durante – quindi – la formulazione degli assetti topografici e funzionali di una vera e propria Roma Christiana, porta…

Leggi tutto

La cristianizzazione della Britannia Romana alla luce delle testimonianze iconografiche: i luoghi, i modi e i tempi – Prof. Braconi

Prof. Matteo Braconi dell’Università degli studi Roma Tre, Dipartimento di Studi Umanistici I fenomeni di cristianizzazione che interessano la Britannia Romana nel corso della Tarda Antichità si verificano in modo anomalo rispetto a quelli che, nello stesso frangente cronologico, investono gli altri centri e le altre metropoli della pars occidentalis dell’Impero. Le testimonianze archeologiche della Britannia tardoantica ci parlano di…

Leggi tutto

TagVINOlab – Inglese tecnico per i professionisti del vino

Giovedì 4 luglio, a partire dalle ore 9.00, si terrà al Chiostro del Carmine (aula 3T) un laboratorio di inglese tecnico per i professionisti del vino della durata di 8 ore. Il Lab ha l’obiettivo di far apprendere, ampliare e consolidare l’inglese della Wine Industry. Il Consorzio UNO e Assoenologi hanno ottenuto la disponibilità di un posto per la…

Leggi tutto
Vorrei ricevere:

N.B.: gli avvisi sono informazioni puntuali dedicate agli studenti iscritti
che riguardano:
Potrai modificare le tue scelte in seguito cliccando sul link "Preferenze" nella parte bassa del sito sotto "Notifiche"