Prof. Marco Pacciarelli, docente di Preistoria e Protostoria all’Università Federico II Il seminario ha quale tema la “svolta protourbana” affrontata dalle comunità dell’Italia protostorica e del suo sviluppo graduale nel corso del tempo, durante l’età del bronzo, a partire da forme poco strutturate di organizzazione socio economica e territoriale in villaggi sparsi.
L’economia di Atene – Proff.sse Cantilena – Monaco
Prof.ssa Renata Cantilena dell’Università degli Studi di Salerno, Prof.ssa Maria Chiara Monaco dell’Università degli Studi della Basilicata, Dott. Silvio Leone dell’Università di Friburgo, Dott. Niccolò Cecconi dell’Università degli Studi di Perugia. Non è presente abstract.
I rapporti tra Cipro e la Sardegna nell’età del Bronzo e nella prima età del Ferro – Prof. Perna
Prof. Massimo Perna dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli Il seminario è relativo ai rapporti tra Cipro e la Sardegna nell’età del Bronzo e nella prima età del Ferro con la discussione su Pyla Kokkinokremos, gli oxhide ingots ciprioti, i bronzi di importazione e di modello cipriota in Sardegna, lo spillone a testa modanata con iscrizione cipro-minoica o cipro sillabica…