Prof. Lorenzo Nigro, docente di Archeologia fenicio-punica all’Università di Roma – Sapienza. I seminari hanno riguardato le ricerche tra Oriente e Occidente, in particolare tra Gerico e l’isolotto di San Pantaleo, dove fu fondata dai Fenici la città di Mozia, due insediamenti profondamente diversi e di differente epoca. Gerico, detta la più antica città del mondo, propone in un…
Dal villaggio alla città – Prof. Pacciarelli
Prof. Marco Pacciarelli, docente di Preistoria e Protostoria all’Università Federico II Il seminario ha quale tema la “svolta protourbana” affrontata dalle comunità dell’Italia protostorica e del suo sviluppo graduale nel corso del tempo, durante l’età del bronzo, a partire da forme poco strutturate di organizzazione socio economica e territoriale in villaggi sparsi.
L’economia di Atene – Proff.sse Cantilena – Monaco
Prof.ssa Renata Cantilena dell’Università degli Studi di Salerno, Prof.ssa Maria Chiara Monaco dell’Università degli Studi della Basilicata, Dott. Silvio Leone dell’Università di Friburgo, Dott. Niccolò Cecconi dell’Università degli Studi di Perugia. Non è presente abstract.