Nesiotikà: conferenza Prof. Massimo Cultraro

Mercoledì 25 ottobre il Prof. Massimo Cultraro, archeologo già relatore di vari seminari nell’ambito degli insegnamenti di Civiltà egee della Scuola insieme al Prof. Massimo Perna, terrà all’Antiquairum Arborense di Oristano una conferenza dal titolo “Sulla rotta di Enea. Heinrch Schliemann e l’archeologia dei profughi troiani in Occidente”. Il Prof. Cultraro è dirigente di ricerca presso il Consiglio Nazionale…

Leggi tutto

QSPA: online la graduatoria degli ammessi all’immatricolazione per l’A.A. 2023/2024

Si comunica che è stata pubblicata la graduatoria dei candidati ammessi all’ immatricolazione per l’A.A. 2023/2024. I candidati utilmente collocati in graduatoria dovranno provvedere all’immatricolazione a partire dal 29/09/2023 ed entro il 04/10/2023, pena la decadenza dal diritto di iscrizione, seguendo le istruzioni che saranno pubblicate sul sito www.uniss.it nella sezione immatricolazioni. Conclusa la procedura di…

Leggi tutto

Nesiotikà: convegno internazionale “Lord Vernon e la città di Tharros”

Il 28 settembre, a partire dalle ore 10, nell’Auditorium dell’Hospitalis Sancti Antoni, si terrà il convegno internazionale di studi dal titolo “Lord Vernon e la città di Tharros”. Tra gli interventi anche quelli dei docenti della Scuola di Specializzazione, Proff. Michele Guirguis, Pier Giorgio Spanu, Raimondo Zucca. Verrà narrata la storia della corsa all’oro nella necropoli di Tharros, originata…

Leggi tutto
Vorrei ricevere:

N.B.: gli avvisi sono informazioni puntuali dedicate agli studenti iscritti
che riguardano:
Potrai modificare le tue scelte in seguito cliccando sul link "Preferenze" nella parte bassa del sito sotto "Notifiche"