L’Associazione Dottori in Agraria e Forestali della Sardegna (ADAF), insieme a TIMAC Agro Italia e i Vivai Cooperativi Rauscedo, ha organizzato per venerdi’ 31 ottobre, a partire dalle ore 9.00 presso l’aula magna del Chiostro del Carmine, un convegno dal titolo “L’influenza dei cambiamenti climatici nella gestione del vigneto: come preservare la qualità delle uve“. Dopo i saluti istituzionali sono…
Assoenologi Sardegna
Il Consorzio UNO di Oristano diventa la sede ufficiale dei Consorzi di Tutela di Cannonau e Vermentino
Venerdì 13 giugno, a partire dalle ore 10 nell’Aula Magna del Chiostro del Carmine, si terrà il convegno “Cannonau di Sardegna e Vermentino di Sardegna, due denominazioni strategiche”, promosso dai Consorzi di Tutela dei due vitigni simbolo dell’enologia isolana. L’incontro rappresenta un momento significativo non solo per il settore vitivinicolo, ma anche per il territorio oristanese: proprio in queste settimane,…
Il 19 luglio incontro sul tema “Prime analisi e previsioni sulla campagna vitivinicola 2022”
La sezione Sardegna di Assoenologi, in collaborazione con la Regione Autonoma della Sardegna, Laore, Agris, Eno’ biosoluzioni enologiche, il Consorzio UNO e l’Università di Sassari, organizza per il 19 luglio, a partire dalle 9.30 l’incontro pre-vendemmiale sul tema “Prime analisi e previsioni sulla campagna vitivinicola 2022“. L’incontro si inquadra nell’ambito dell’osservatorio del…