Sardegna Ricerche: al Chiostro del Carmine un percorso di formazione per preparare una proposta di successo per il Programma LIFE

Lo Sportello Ricerca Europea di Sardegna Ricerche, in collaborazione con la Direzione per la Ricerca e il Territorio dell’Università di Cagliari, l’Ufficio Ricerca e Qualità dell’Università di Sassari e il Consorzio UNO, organizza, il 20 e 21 giugno ad Oristano, presso l’aula 1T, del Chiostro del Carmine, un percorso di formazione per analizzare le principali tecniche di progettazione e trasmettere…

Leggi tutto

Nesiotikà: Oristano AEGEAN Seminars – Prof. Massimo Perna

Il 17 aprile a partire dalle ore 12,00 per la serie Oristano Aegean Seminars con il Prof. Massimo Perna è previsto un seminario dal titolo “Scrivere a Cipro nell’età del Ferro”. A presentare gli studi sarà la Dott.ssa Anna Cannavò, ricercatrice del CNRS presso il laboratorio HiSoMa, MOM, di Lione. Scarica qui la locandina.

Leggi tutto

Nesiotikà: seminari di Storia della navigazione e del commercio marittimo dall’età arcaica all’ellenismo

Mercoledì 15 marzo 2023 alle ore 15.30 il Prof. Alessandro Poggio (Scuola IMT Alti Studi, Lucca) terrà una conferenza dal titolo “Mobilità e contatti fra mondo greco e mondo persiano”; introdurrà il Prof. Giovanni Marginesu, con una nota su “Mobilità e trasmissione di conoscenze e di dati nei cantieri greci”. Giovedì 16 marzo 2023 alle ore 10.30 la…

Leggi tutto
Vorrei ricevere:

N.B.: gli avvisi sono informazioni puntuali dedicate agli studenti iscritti
che riguardano:
Potrai modificare le tue scelte in seguito cliccando sul link "Preferenze" nella parte bassa del sito sotto "Notifiche"