Nell’ambito del corso di Preistoria e protostoria 1, con il coordinamento della Prof.ssa Maria Grazia Melis, direttrice del LaPArS (Laboratorio di Preistoria e Archeologia Sperimentale dell’Università di Sassari), mercoledì 22 aprile si svolgerà in via telematica sulla piattaforma Microsoft Teams il secondo seminario sul tema “La Preistoria del Mediterraneo nei territori insulari“. Al seminario parteciperanno la Prof.ssa Lucia Sarti, ordinario di Preistoria e Protostoria dell’Università di Siena con…
Università degli Studi di Sassari
Nesiotikà: seminario “Perché migriamo? Le risposte dell’archeologia” a cura del Dott. Lucarini
A partire da lunedì 17 febbraio dalle ore 15,00 in aula 1S, per l’insegnamento di Metodologia della ricerca archeologica con il Prof. Pier Giorgio Spanu, gli specializzandi parteciperanno al ciclo di seminari tenuto dal Dott. Giulio Lucarini, Ricercatore presso l’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Professore a contratto in Preistoria e Protostoria all’Università…
Nesiotikà: seminari di Archeologia Fenicio-Punica a cura del Prof. Adriano Orsingher
A partire da lunedì 17 febbraio, per l’insegnamento di Archeologia del Vicino Oriente Antico con il Prof. Michele Guirguis, gli specializzandi saranno impegnati in un ciclo di seminari tenuti dal Prof. Adriano Orsingher, dell’Università di Tubinga (Eberhard Karls Universität Tübingen), già docente a Roma – Sapienza. Lunedì 17: I Fenici e Cipro: mobilità, interazioni e scambi Cipro rappresenta il…