Progetto Tastos: il 15 e 16 aprile altri due workshop dedicati al tartufo

Ancora due interessanti workshop previsti nell’ambito del Progetto Tastos (Tartuficoltura Sarda Tecnologie Orientate alla Sostenibilità) per la realizzazione di una filiera di tartufo coltivato in Sardegna, di cui il Consorzio UNO è partner.
Il giorno 15 aprile, alle ore 17.30 presso l’azienda apistica Terrantinga a San Sperate (CA), si terrà l’incontro sul tema “Mieli sardi aromatizzati con aromi naturali di Tuber Aestivum” con la partecipazione di Dina Porazzini (Innovation Broker del Progetto), Ignazio Floris e Luigi Montanari (Università di Sassari) e Francesco Caboni (Terrantiga).
La mattina del giorno 16 aprile invece, a partire dalle ore 9.30 presso i locali del Chiostro del Carmine, in programma il workshop “Innovazione e trasferimento di innovazioni”, a cura di Luigi Montanari dell’Università di Sassari, con due focus dedicati agli aromi naturali da Tuber Borchii e ai condimenti a base di olio extravergine di oliva con aromi naturali di Tuber Aestivum.
Entrambi gli eventi sono aperti al pubblico.
Locandina 15 aprile
Locandina del 16 aprile