Il corso di laurea in Tecnologie Viticole, Enologiche, Alimentari, con i suoi curricula in Tecnologie Alimentari e Viticoltura ed Enologia, prevede le immatricolazioni online sul sito uniss.it a partire dal 1° agosto e fino al 13 ottobre. Prevista necessariamente anche l’iscrizione sul sito cisiaonline.it al TOLC AV che varrà come test di valutazione, non selettivo, della preparazione iniziale.
TVEA – VE
Il Consorzio UNO di Oristano diventa la sede ufficiale dei Consorzi di Tutela di Cannonau e Vermentino
Venerdì 13 giugno, a partire dalle ore 10 nell’Aula Magna del Chiostro del Carmine, si terrà il convegno “Cannonau di Sardegna e Vermentino di Sardegna, due denominazioni strategiche”, promosso dai Consorzi di Tutela dei due vitigni simbolo dell’enologia isolana. L’incontro rappresenta un momento significativo non solo per il settore vitivinicolo, ma anche per il territorio oristanese: proprio in queste settimane,…
Tavola rotonda sulla vinificazione in bianco e rosato: longevità e personalizzazione dei vini
Mercoledi’ 28 maggio, a partire dalle ore 10.00 presso i locali del Chiostro del Carmine, Assoenologi Sardegna, Laffort e l’Accademia Epulae organizzano, in collaborazione con il Consorzio UNO, la tavola rotonda ” Vinificazione in bianco e rosato: longevità e personalizza zione dei vini”. Dopo i saluti istituzionali sono previsti gli interventi di Guido Parodi, Country manager di Laffort Italia, Christophe Rossi,…