Due corsi di laurea volti alla formazione di professionist* adatt* al moderno mercato del turismo moderno e un corso di laurea di ambito scientifico immerso in uno dei settori delle biotecnologie maggiormente emergenti e preziosi per il futuro del pianeta. Lunedì 10 marzo alle 17 il Magnifico Rettore dell’Università di Cagliari Francesco Mola presenterà nella sede decentrata di Oristano i…
Progetto TASTOS: due workshops sulla tartuficoltura il 14 e 15 marzo
Dopo l’interessante seminario del 4 marzo sui protocolli di micorrizazione, controllo delle piante tartufigene e realizzazione di piante di nocciolo micorrizate, a cura del Prof. Andrea Rubini del CNR-IBBR, Istituto di Bioscienze e Biorisorse UOS di Perugia, i giorni 14 e 15 marzo sono in programma altri due workshops del Progetto TASTOS, Tartuficoltura Sarda Tecnologie Orientate alla Sostenibilità, di…
Le opportunità dei Distretti del Cibo: un convegno sulla valorizzazione della filiera del vino
Venerdì 28 febbraio, a partire dalle ore 10.30, presso il Chiostro del Carmine, si terrà il convegno dal titolo “Le opportunità dei Distretti del cibo: azioni di valorizzazione della filiera del vino”. L’iniziativa è organizzata dal Distretto Rurale Sardegna Centro Occidentale, dalla Fondazione Distretto Rurale Eleonora d’Arborea, dal Distretto Sardegna Bio, dal Gal Sinis e dal Consorzio…