I Living Lab, rinominati ILab (Innovation Lab), sono contesti aperti di progettazione, sperimentazione e validazione di nuovi prodotti e servizi legati alle vocazioni produttive del territorio in cui utenti, possibili fruitori o erogatori possono interagire e contribuire al processo di innovazione. La rete territoriale degli ILab, composta da 4 centri (Cagliari, Oristano, Sassari e Alta Marmilla) con varie specializzazioni, è…
Nesiotikà: prorogati i termini per la presentazione delle domande per la Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici
Con D.R. 3532 del 17 ottobre 2022, prot. n. 117030, per l’anno accademico 2022/2023 sono prorogati i termini per la presentazione delle domande di ammissione per esami e titoli al primo anno della Scuola di specializzazione in Beni Archeologici, annessa al Dipartimento di Storia, Scienze dell’Uomo e della Formazione e sono modificate le date e gli orari delle prove. Per…
Presentazione di due volumi dedicati ai Reparti Speciali dei Carabinieri
Mercoledì 19 ottobre, a partire dalle ore 18 nel cortile del Chiostro del Carmine, ospiteremo la presentazione dei volumi “GIS (la vera storia del Gruppo Intervento Speciale)” e “I ragazzi del Tuscania” alla quale interverranno Carmelo Burgio, Generale di Corpo…