Nell’ambito del corso di Preistoria e protostoria 1, con il coordinamento della Prof.ssa Maria Grazia Melis, direttrice del LaPArS (Laboratorio di Preistoria e Archeologia Sperimentale dell’Università di Sassari), mercoledì 22 aprile si svolgerà in via telematica sulla piattaforma Microsoft Teams il secondo seminario sul tema “La Preistoria del Mediterraneo nei territori insulari“. Al seminario parteciperanno la Prof.ssa Lucia Sarti, ordinario di Preistoria e Protostoria dell’Università di Siena con…
Scuola di Specializzazione
Nesiotikà: seminario a cura del Dott. Francesco Di Gennaro
Per la Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici Nesiotikà (Curricula in Archeologia Preistorica e Protostorica e in Archeologia Subacquea), nell’ambito dei Corsi di Preistoria e Protostoria 2 e Navigazione e scambi in ambito preistorico e protostorico, il Dott. Francesco Di Gennaro, già Soprintendente MIBACT, mercoledì 18 marzo 2020 dalle ore 10.30 terrà un seminario sul tema: “Il golfo tirrenico nella…
Nesiotikà: seminari a cura del Prof. Jaume Garcìa Rossellò
In ottemperanza al Decreto Rettorale UNISS N. 775/2020 Art. 1, anche le lezioni e i seminari della Scuola di Specializzazione saranno attivi in modalità telematica: lunedì pomeriggio per l’insegnamento di Preistoria e protostoria I, dedicato quest’anno al tema “La Preistoria del Mediterraneo nei territori insulari” si svolgeranno i seminari del Prof. Jaume Garcìa Rossellò dell’Università delle Isole Baleari insieme alla docente titolare, Prof.ssa…