Nel mese di luglio avranno inizio le attività pratiche della Scuola di Specializzazione in beni archeologici: dal 10 al 13 luglio 20 studenti del primo e secondo anno parteciperanno ad un viaggio di studio a Torino, accompagnati dai Professori Michele Guirguis, Pier Giorgio Spanu, Alberto Gavini, Enrico Dirminti e Sara Muscuso, Direttrice del Parco Storico-Archeologico di Sant’Antioco. Il programma…
Università degli Studi di Sassari
Il Consorzio UNO di Oristano diventa la sede ufficiale dei Consorzi di Tutela di Cannonau e Vermentino
Venerdì 13 giugno, a partire dalle ore 10 nell’Aula Magna del Chiostro del Carmine, si terrà il convegno “Cannonau di Sardegna e Vermentino di Sardegna, due denominazioni strategiche”, promosso dai Consorzi di Tutela dei due vitigni simbolo dell’enologia isolana. L’incontro rappresenta un momento significativo non solo per il settore vitivinicolo, ma anche per il territorio oristanese: proprio in queste settimane,…
Nesiotikà: Oristano Aegean Seminars
Il 9 maggio a partire dalle ore 10,30 il Prof. Massimo Perna nell’ambito delle attività degli “Oristano Aegean Seminars” presenterà gli interventi del Prof. Massimiliano Marazzi, Università di Napoli Suor Orsola Benincasa, su “La scrittura dipinta degli Hittiti”, a seguire quello del Prof. Matteo Vigo, Università di Roma La Sapienza, sulle “Analisi di una scomparsa: per un tentativo…