Fino al 21 settembre sono aperte le preiscrizioni al corso di laurea magistrale in Qualità e Sicurezza dei Prodotti Alimentari. Al corso possono accedere i laureati delle seguenti classi di laurea: L-27 (Scienze e Tecnologie Chimiche), L-26 (Scienze e Tecnologie Agro‐Alimentari), L-25 (Scienze e Tecnologie Agrarie e Forestali), L-2 (Biotecnologie), L 13 Scienze biologiche, L 29 Scienze e tecnologie farmaceutiche, L 38 Scienze zootecniche e…
Università degli Studi di Sassari
Nesiotika: viaggio di istruzione a Torino dal 10 al 13 luglio
Nel mese di luglio avranno inizio le attività pratiche della Scuola di Specializzazione in beni archeologici: dal 10 al 13 luglio 20 studenti del primo e secondo anno parteciperanno ad un viaggio di studio a Torino, accompagnati dai Professori Michele Guirguis, Pier Giorgio Spanu, Alberto Gavini, Enrico Dirminti e Sara Muscuso, Direttrice del Parco Storico-Archeologico di Sant’Antioco. Il programma…
Il Consorzio UNO di Oristano diventa la sede ufficiale dei Consorzi di Tutela di Cannonau e Vermentino
Venerdì 13 giugno, a partire dalle ore 10 nell’Aula Magna del Chiostro del Carmine, si terrà il convegno “Cannonau di Sardegna e Vermentino di Sardegna, due denominazioni strategiche”, promosso dai Consorzi di Tutela dei due vitigni simbolo dell’enologia isolana. L’incontro rappresenta un momento significativo non solo per il settore vitivinicolo, ma anche per il territorio oristanese: proprio in queste settimane,…