Nesiotikà: seminario “Perché migriamo? Le risposte dell’archeologia” a cura del Dott. Lucarini

A partire da lunedì 17 febbraio dalle ore 15,00 in aula 1S, per l’insegnamento di Metodologia della ricerca archeologica con il Prof. Pier Giorgio Spanu, gli specializzandi parteciperanno al ciclo di seminari tenuto dal Dott. Giulio Lucarini, Ricercatore presso l’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Professore a contratto in Preistoria e Protostoria all’Università…

Leggi tutto

Nesiotikà: seminari di Archeologia Fenicio-Punica a cura del Prof. Adriano Orsingher

A partire da lunedì 17 febbraio, per l’insegnamento di Archeologia del Vicino Oriente Antico con il Prof. Michele Guirguis, gli specializzandi saranno impegnati in un ciclo di seminari tenuti dal Prof. Adriano Orsingher, dell’Università di Tubinga (Eberhard Karls Universität Tübingen), già docente a Roma – Sapienza. Lunedì 17: I Fenici e Cipro: mobilità, interazioni e scambi Cipro rappresenta il…

Leggi tutto
Vorrei ricevere:

N.B.: gli avvisi sono informazioni puntuali dedicate agli studenti iscritti
che riguardano:
Potrai modificare le tue scelte in seguito cliccando sul link "Preferenze" nella parte bassa del sito sotto "Notifiche"